Bruschettoni
4 Luglio 2024DESCRIZIONE
Le polpette della nonna sono le piante richieste della nostra macelleria.
Realizzate con un impasto che creiamo nel nostro laboratorio. Una vera e propria è un’opera d’arte culinaria, realizzata con cura e passione, e basata su una selezione di carni pregiate e ingredienti di prima scelta.</p>
La nostra miscela di carne è una sinfonia di sapori: la carne di maiale, proveniente esclusivamente da fonti italiane, si unisce alla tenera vitella e al vitellone, scelti attentamente per la loro qualità superiore. Le parti utilizzate per il macinato non sono scarti della lavorazione, ma provengono dalla polpa dell’animale, includendo tagli pregiati come la rosa, la noce e il campanello.
La mortadella, il prosciutto cotto e il parmigiano aggiungono profondità di sapore e una ricchezza aromatica straordinaria. Utilizziamo anche il pane fresco proveniente da un piccolo forno di quartiere, che conferisce una nota rustica e autentica all’impasto, insieme al latte che lo rende cremoso e invitante. L’uovo lega gli ingredienti e dona struttura, mentre il tocco di sale esalta i sapori e la noce moscata aggiunge una sottile e profumata eleganza. Il risultato è un impasto pregiato e versatile, perfetto per una vasta gamma di preparazioni culinarie, dalle classiche polpette e deliziosi ripieni. Ogni morso è un’esperienz che celebra l’autenticità e la passione che mettiamo in ogni fase del processo.
COTTURA AL FORNO
- Cottura molto semplice. Preriscaldare il forno a 180°
- Posare le polpette in una teglia e aggiungere un filo di olio EVO.
- Coprire la teglia con della carta stagnola per non far asciugare l'impasto.
- Cuocere per circa 15 minuti.
- Togliere la carta stagnola e lasciar cuocere per altri cinque minuti con il grill
COTTURA AL FORNO
- Mettere un filo di olio EVO a riscaldare in padella
- Aggiungere le polpette facendole rosolare qualche. minuto
- Sfumare con del vino bianco e coprire con un coperchio
- Si potrebbe aggiungere anche un mestolino di brodo per mantenere morbide le polpette e esaltare il sapore
- Cuocere in totale per circa 20 minuti
COTTURA AL FORNO
- Le nostre polpette fritte sono qualcosa di esaltante.
- E' possibile anche friggerle con una friggitrice ad aria